Il benessere della donna dall’adolescenza alla menopausa: è ovviamente l’obiettivo della moderna Ginecologia, rivolta alla prevenzione, diagnosi e cura di patologie a carico della Donna.
Il Prof. Giulio De Matteis, nel contesto ampio di questa materia, ha accentrato il proprio lavoro nello studio dell’incontinenza urinaria femminile, della chirurgia ginecologica vaginale e delle problematiche che ad essa sono correlate, effettuando circa 3.400 esami urodinamici e oltre 2600 interventi di chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico.
Ad oggi l’inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico dei disturbi del pavimento pelvico, richiede specifiche competenze ba
sate sull’identificazione e quantificazione del difetto anatomico e sul relativo danno funzionale da collocare, necessariamente, all’interno dell’ambulatorio uroginecologico.
L’obiettivo diventa far capire alle Donne che il problema si deve affrontare e si può risolvere in modo definitivo sia a livello chirurgico che con metodiche non invasive.
La completezza delle indagini è essenziale per un esatto accertamento dello stato di salute della paziente, e per una eventuale diagnosi precoce di patologie benigne o maligne a carico di utero e ovaie.
Fondamentale, a tale proposito, è la periodicità dei controlli che consentono di intervenire con trattamenti limitati e risolutivi al primo insorgere di anomalie.